Linee di pagamento e modalità di generazione della vincita (Paylins, Ways, Cluster Pays)
1. Linee di pagamento classiche (Paylins)
1. Definizione
Le linee sono percorsi lungo le posizioni dei rulli che controllano le corrispondenze dei simboli.
2. Tipi
Fisso: il giocatore non può modificarne il numero (normalmente 1-20).
Personalizzabili: il giocatore sceglie il numero di linee (fino a 50-100).
3. Regole per la formazione della vincita
Il pagamento viene pagato se sulla stessa linea di fila, a partire dal rullo sinistro, sono caduti N caratteri identici (più frequentemente ≥3).
Le rotte unilaterali (da sinistra a destra) e bilaterali (in entrambe le direzioni) sono ammesse.
4. Vantaggi e limiti
I vantaggi sono semplicità, comprensione, prevedibilità.
Meno: numero limitato di combinazioni, alto rischio di spazi tra le linee.
2. Modalità «Ways» (243, 1024, 3125, ecc.)
1. L'essenza della meccanica
Tutti i simboli sui rulli adiacenti sono considerati combinazioni, indipendentemente dalla loro posizione verticale.
Formula: Ways = S₁ x S₂ x... x Sₙ, dove la Sᵢ è il numero di caratteri attivi sul rullo I (di solito 3 o 4).
2. Implementazioni popolari
243 Ways: 3 x 3 x 3 x 3 = 243 modi; non richiede linee attive.
1024 Ways: 4 x 4 x 4 x 4 = 1.024 modi.
3125 Ways: 5 x 5 x 5 x 5 x 5 = 3.125 modi.
All Ways - Il numero dinamico dipende dai caratteri visibili (ad esempio 20-3125).
3. Meccanica dei pagamenti
Per vincere, sono sufficienti N simboli uguali sui rulli consecutivi, indipendentemente dalla posizione su ogni rullo.
Le combinazioni sono contate da sinistra a destra, alcune slot permettono anche da destra a sinistra.
4. Impatto sulla volatilità e sull'RTP
Una maggiore probabilità di corrispondenza parziale è più frequente, ma di solito meno.
Per compensare la riduzione della media delle vincite, i moltiplicatori nella tabella dei pagamenti aumentano.
3. Megaways e le loro variazioni
1. Principio
Ogni rullo ha un numero casuale di caratteri (di solito 2-7) su ogni schiena.
Il numero di modi viene modificato dinamicamente: Ways = .
2. Caratteristiche
Fino a centinaia di migliaia di modi (ad esempio, 117.649 Ways per 7 x 7 x 7 x 7 x 7 x 7 x 7).
Maggiore volatilità a causa delle forti fluttuazioni del numero di Ways.
3. Meccaniche aggiuntive
Modifier Symbols espande il rullo o duplica i simboli.
Free Spins with Increasing Ways: nei round bonus il numero di caratteri e modi cresce gradualmente.
4. Cluster Pays (vincite in cluster)
1. L'essenza della meccanica
Le combinazioni non sono generate da linee, ma da gruppi di caratteri uguali, adiacenti ai lati o agli angoli.
2. Modello matematico
Non importa su quale rullo o fila compaiono i caratteri, la dimensione del cluster è importante.
Spesso utilizzato in slot con grandi campi da gioco (6 x 6, 7 x 7).
3. Funzionalità aggiuntive
Avalanche/Tumbling Reels - Una volta pagati, i simboli scompaiono e ne cadono nuovi, potenzialmente creando nuovi cluster.
Multiplicatori di cascata: ogni caduta successiva aumenta il moltiplicatore di vincita.
4. Vantaggi
Videogiochi dinamici, cascate multiple, alto coinvolgimento.
Maggiore complessità matematica nella configurazione RTP e volatilità.
5. Confronto degli schemi di pagamento
6. Suggerimenti per la scelta della meccanica
Per i nuovi arrivati, i Paylins classici con un po'di volatilità.
Per gli amanti delle vincite frequenti, 243/1024 Ways con moderata volatilità.
Per i cercatori di pagamenti elevati: Megaways e Cluster Pays con cascate e meccanismi progressivi.
Per gli sviluppatori: calcolare attentamente la distribuzione dei pagamenti e la frequenza di attivazione dei bonus per mantenere la RTP dichiarata e garantire una volatilità equilibrata.
Conclusione
La comprensione delle differenze tra Paylins, Ways, Megaways e Cluster Pays permette di valutare l'architettura dello slot, prevedere lo stile del gameplay e scegliere il distributore automatico ideale per le preferenze del giocatore o attività del casinò. Ogni piano di pagamento ha la sua nicchia, i suoi vantaggi e le caratteristiche tecniche critiche per la progettazione e l'analisi delle macchine da gioco.
1. Definizione
Le linee sono percorsi lungo le posizioni dei rulli che controllano le corrispondenze dei simboli.
2. Tipi
Fisso: il giocatore non può modificarne il numero (normalmente 1-20).
Personalizzabili: il giocatore sceglie il numero di linee (fino a 50-100).
3. Regole per la formazione della vincita
Il pagamento viene pagato se sulla stessa linea di fila, a partire dal rullo sinistro, sono caduti N caratteri identici (più frequentemente ≥3).
Le rotte unilaterali (da sinistra a destra) e bilaterali (in entrambe le direzioni) sono ammesse.
4. Vantaggi e limiti
I vantaggi sono semplicità, comprensione, prevedibilità.
Meno: numero limitato di combinazioni, alto rischio di spazi tra le linee.
2. Modalità «Ways» (243, 1024, 3125, ecc.)
1. L'essenza della meccanica
Tutti i simboli sui rulli adiacenti sono considerati combinazioni, indipendentemente dalla loro posizione verticale.
Formula: Ways = S₁ x S₂ x... x Sₙ, dove la Sᵢ è il numero di caratteri attivi sul rullo I (di solito 3 o 4).
2. Implementazioni popolari
243 Ways: 3 x 3 x 3 x 3 = 243 modi; non richiede linee attive.
1024 Ways: 4 x 4 x 4 x 4 = 1.024 modi.
3125 Ways: 5 x 5 x 5 x 5 x 5 = 3.125 modi.
All Ways - Il numero dinamico dipende dai caratteri visibili (ad esempio 20-3125).
3. Meccanica dei pagamenti
Per vincere, sono sufficienti N simboli uguali sui rulli consecutivi, indipendentemente dalla posizione su ogni rullo.
Le combinazioni sono contate da sinistra a destra, alcune slot permettono anche da destra a sinistra.
4. Impatto sulla volatilità e sull'RTP
Una maggiore probabilità di corrispondenza parziale è più frequente, ma di solito meno.
Per compensare la riduzione della media delle vincite, i moltiplicatori nella tabella dei pagamenti aumentano.
3. Megaways e le loro variazioni
1. Principio
Ogni rullo ha un numero casuale di caratteri (di solito 2-7) su ogni schiena.
Il numero di modi viene modificato dinamicamente: Ways = .
2. Caratteristiche
Fino a centinaia di migliaia di modi (ad esempio, 117.649 Ways per 7 x 7 x 7 x 7 x 7 x 7 x 7).
Maggiore volatilità a causa delle forti fluttuazioni del numero di Ways.
3. Meccaniche aggiuntive
Modifier Symbols espande il rullo o duplica i simboli.
Free Spins with Increasing Ways: nei round bonus il numero di caratteri e modi cresce gradualmente.
4. Cluster Pays (vincite in cluster)
1. L'essenza della meccanica
Le combinazioni non sono generate da linee, ma da gruppi di caratteri uguali, adiacenti ai lati o agli angoli.
2. Modello matematico
Non importa su quale rullo o fila compaiono i caratteri, la dimensione del cluster è importante.
Spesso utilizzato in slot con grandi campi da gioco (6 x 6, 7 x 7).
3. Funzionalità aggiuntive
Avalanche/Tumbling Reels - Una volta pagati, i simboli scompaiono e ne cadono nuovi, potenzialmente creando nuovi cluster.
Multiplicatori di cascata: ogni caduta successiva aumenta il moltiplicatore di vincita.
4. Vantaggi
Videogiochi dinamici, cascate multiple, alto coinvolgimento.
Maggiore complessità matematica nella configurazione RTP e volatilità.
5. Confronto degli schemi di pagamento
Parametro | Payins | Ways (243/1024) | Megaways | Cluster Pays |
---|---|---|---|---|
Numero di combinazioni | Fisso | Fisso | Dinamico | Dipende dal cluster |
Requisiti per pagare | N caratteri consecutivi sulla linea | N simboli consecutivi sui rulli | N simboli sui rulli consecutivi | N caratteri adiacenti |
Volatilità | Bassa-Media | Media-Alta | Media-Alta | |
Complessità software | Bassa | Media | Alta | Alta |
Caratteristiche di gioco | Bonus minimi | Pagamenti frequenti ma piccoli | Metodi variabili, modificatori | Cascate, Multiplicatori |
6. Suggerimenti per la scelta della meccanica
Per i nuovi arrivati, i Paylins classici con un po'di volatilità.
Per gli amanti delle vincite frequenti, 243/1024 Ways con moderata volatilità.
Per i cercatori di pagamenti elevati: Megaways e Cluster Pays con cascate e meccanismi progressivi.
Per gli sviluppatori: calcolare attentamente la distribuzione dei pagamenti e la frequenza di attivazione dei bonus per mantenere la RTP dichiarata e garantire una volatilità equilibrata.
Conclusione
La comprensione delle differenze tra Paylins, Ways, Megaways e Cluster Pays permette di valutare l'architettura dello slot, prevedere lo stile del gameplay e scegliere il distributore automatico ideale per le preferenze del giocatore o attività del casinò. Ogni piano di pagamento ha la sua nicchia, i suoi vantaggi e le caratteristiche tecniche critiche per la progettazione e l'analisi delle macchine da gioco.