Storia della comparsa dei primi banditi monouso
Introduzione
I primi videogiochi, chiamati «banditi a una mano», sono nati alla fine del XIX secolo e hanno rivoluzionato l'industria dell'intrattenimento. La meccanica delle macchine più semplici combinava il gioco d'azzardo con il calcolo automatico delle vincite, risparmiando ai proprietari dei saloon di dover tenere i tavoli.
1. Prototipi della fine del XIX secolo
Sittman & Pitt (1891, Brooklyn)
Un meccanismo a cinque colpi che imita il poker: 50 carte applicate su cinque tamburi.
Il giocatore metteva la moneta, tirava la leva. I tamburi giravano per fermarsi con le carte casuali.
I pagamenti sono stati definiti dalle combinazioni di poker, rilasciati manualmente dal proprietario del saloon.
Limitazioni prototipo
Opacità dei pagamenti e necessità di intervento del proprietario.
Nessun meccanismo automatico di raccolta e rilascio.
2. La nascita del classico bandito con una mano sola
Charles Fay e Liberty Bell (1895, San Francisco)
Rubò l'idea di Sittman & Pitt, semplificò fino a tre tamburi e cinque caratteri: «picchi», «vermi», «bubn», «ferri» e campanelli.
Il simbolo «tre campanelle» (combinazione a tre punte) offriva un massimo di 50 centesimi per una quota di 5 centesimi.
Per la prima volta, la macchina ha versato da sola la vincita in monete attraverso un compartimento di risparmio speciale.
Innovazioni tecniche chiave
Calcolo automatico delle combinazioni vincenti grazie a una targa meccanica all'interno dello chassis.
La semplice meccanica della leva è la guida diretta dei tamburi senza riduttori complessi.
Un monitor affidabile con un contatore di scommesse meccanico.
3. Distribuzione dei saluni e adattamento
Rilascio di massa
Dopo il successo di Liberty Bell, Faye non ha brevettato il design in modo rigido, consentendo ad altre aziende di copiare la macchina.
Nel 1907, a Las Vegas e Chicago c'erano già centinaia di macchinari.
Sviluppo del design e dell'interfaccia
L'introduzione del nome monouso, la leva è stata attaccata a lato, come un'bandito manuale "che estrae monete dal portafoglio.
La varietà di simboli: frutta (ciliegie, arance) apparve nel 1907, quando i produttori sostituirono le carte con immagini neutrali, aggirando le leggi sui giochi di carte.
4. Legislazione e regolamentazione
Lotta al gioco d'azzardo
Con l'approvazione delle leggi all'inizio del XX secolo, in molti stati degli Stati Uniti le macchine da gioco sono state vietate o severamente tassate.
Per salvare la capacità di lavoro, le macchinette hanno modificato:
Legalizzazione e restituzione delle macchine
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, alcune giurisdizioni hanno nuovamente autorizzato le macchinette perché generavano un reddito fiscale stabile e attiravano i turisti.
5. Caratteristiche tecniche dei primi modelli
HCG meccanico: ogni arresto del tamburo è stato determinato esclusivamente dall'elasticità della molla e dalla posizione degli ingranaggi.
Sistemi di pesi: le piastre di metallo pesanti all'interno dei tamburi hanno cambiato la probabilità che i simboli cadano - un prototipo di pesi di simboli moderni.
Facile riparazione: il pannello posteriore in apertura consente un rapido accesso alla meccanica per la pulizia e la regolazione.
6. Impatto sull'evoluzione dell'industria
Evoluzione in slot elettromeccaniche (1963) - Bally ha lanciato High Hand, dove il motore elettrico è stato utilizzato per il lancio dei tamburi, semplificando il design e migliorando l'affidabilità.
Passaggio ai video-slot elettronici (1976): il primo video slot di Fortune Queen sullo schermo CRT, ma l'eredità del design meccanico classico è rimasta nell'interfaccia e nel suono dei tamburi.
Conclusione
I primi banditi a un braccio hanno gettato le fondamenta di tutta l'industria dei videogiochi, con una combinazione di semplicità meccanica, calcolo automatizzato dei pagamenti e un'interfaccia psicologicamente attraente che ha permesso a queste macchine di essere immortali. La loro invenzione da parte di Charles Faye e la sua successiva riproduzione nei salumi di tutto il mondo ha creato prototipi senza i quali non si possono immaginare le slot moderne.
I primi videogiochi, chiamati «banditi a una mano», sono nati alla fine del XIX secolo e hanno rivoluzionato l'industria dell'intrattenimento. La meccanica delle macchine più semplici combinava il gioco d'azzardo con il calcolo automatico delle vincite, risparmiando ai proprietari dei saloon di dover tenere i tavoli.
1. Prototipi della fine del XIX secolo
Sittman & Pitt (1891, Brooklyn)
Un meccanismo a cinque colpi che imita il poker: 50 carte applicate su cinque tamburi.
Il giocatore metteva la moneta, tirava la leva. I tamburi giravano per fermarsi con le carte casuali.
I pagamenti sono stati definiti dalle combinazioni di poker, rilasciati manualmente dal proprietario del saloon.
Limitazioni prototipo
Opacità dei pagamenti e necessità di intervento del proprietario.
Nessun meccanismo automatico di raccolta e rilascio.
2. La nascita del classico bandito con una mano sola
Charles Fay e Liberty Bell (1895, San Francisco)
Rubò l'idea di Sittman & Pitt, semplificò fino a tre tamburi e cinque caratteri: «picchi», «vermi», «bubn», «ferri» e campanelli.
Il simbolo «tre campanelle» (combinazione a tre punte) offriva un massimo di 50 centesimi per una quota di 5 centesimi.
Per la prima volta, la macchina ha versato da sola la vincita in monete attraverso un compartimento di risparmio speciale.
Innovazioni tecniche chiave
Calcolo automatico delle combinazioni vincenti grazie a una targa meccanica all'interno dello chassis.
La semplice meccanica della leva è la guida diretta dei tamburi senza riduttori complessi.
Un monitor affidabile con un contatore di scommesse meccanico.
3. Distribuzione dei saluni e adattamento
Rilascio di massa
Dopo il successo di Liberty Bell, Faye non ha brevettato il design in modo rigido, consentendo ad altre aziende di copiare la macchina.
Nel 1907, a Las Vegas e Chicago c'erano già centinaia di macchinari.
Sviluppo del design e dell'interfaccia
L'introduzione del nome monouso, la leva è stata attaccata a lato, come un'bandito manuale "che estrae monete dal portafoglio.
La varietà di simboli: frutta (ciliegie, arance) apparve nel 1907, quando i produttori sostituirono le carte con immagini neutrali, aggirando le leggi sui giochi di carte.
4. Legislazione e regolamentazione
Lotta al gioco d'azzardo
Con l'approvazione delle leggi all'inizio del XX secolo, in molti stati degli Stati Uniti le macchine da gioco sono state vietate o severamente tassate.
Per salvare la capacità di lavoro, le macchinette hanno modificato:
- Hanno rimosso i simboli delle carte da gioco, aggiunto frutta e gomma da masticare come premio.
- Dichiaravano che le macchinette facevano caramelle invece di contanti, e che le monete servivano solo per il gioco dell'arcade.
Legalizzazione e restituzione delle macchine
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, alcune giurisdizioni hanno nuovamente autorizzato le macchinette perché generavano un reddito fiscale stabile e attiravano i turisti.
5. Caratteristiche tecniche dei primi modelli
HCG meccanico: ogni arresto del tamburo è stato determinato esclusivamente dall'elasticità della molla e dalla posizione degli ingranaggi.
Sistemi di pesi: le piastre di metallo pesanti all'interno dei tamburi hanno cambiato la probabilità che i simboli cadano - un prototipo di pesi di simboli moderni.
Facile riparazione: il pannello posteriore in apertura consente un rapido accesso alla meccanica per la pulizia e la regolazione.
6. Impatto sull'evoluzione dell'industria
Evoluzione in slot elettromeccaniche (1963) - Bally ha lanciato High Hand, dove il motore elettrico è stato utilizzato per il lancio dei tamburi, semplificando il design e migliorando l'affidabilità.
Passaggio ai video-slot elettronici (1976): il primo video slot di Fortune Queen sullo schermo CRT, ma l'eredità del design meccanico classico è rimasta nell'interfaccia e nel suono dei tamburi.
Conclusione
I primi banditi a un braccio hanno gettato le fondamenta di tutta l'industria dei videogiochi, con una combinazione di semplicità meccanica, calcolo automatizzato dei pagamenti e un'interfaccia psicologicamente attraente che ha permesso a queste macchine di essere immortali. La loro invenzione da parte di Charles Faye e la sua successiva riproduzione nei salumi di tutto il mondo ha creato prototipi senza i quali non si possono immaginare le slot moderne.