Come non essere dipendente dal gioco d'azzardo
La dipendenza da gioco è un grave disturbo che colpisce la finanza, la psiche e la vita sociale. A differenza della solita passione per l'azart, la ludomania si esprime nella perdita di controllo, il desiderio ossessivo di giocare e l'impossibilità di fermarsi. Di seguito sono indicati i consigli chiave per prevenire la dipendenza e mantenere il controllo del gioco.
1. Comprendere l'essenza del gioco d'azzardo
Il gioco d'azzardo è un divertimento in cui il vantaggio matematico è sempre dalla parte del casinò. Non puoi vedere il gioco come un modo per guadagnare. Tutte le vincite sono casuali e perdere fa parte del processo.
2. Impostare i limiti in anticipo
Prima di iniziare la partita, definire:
I bordi rigidi sono lo strumento principale per prevenire la dipendenza.
3. Non giocare sotto stress o sotto l'influenza di alcol
Le emozioni e le sostanze chimiche offuscano l'autocontrollo. Evitare di giocare in momenti di stanchezza, irritazione, solitudine o dopo aver bevuto alcol. Queste condizioni aumentano il rischio di scommesse impulsive.
4. Tieni d'occhio i segni di allarme
Possibili segnali di inizio dipendenza:
Se lo notate, dovremmo fermarvi e ripensarci.
5. Non giocare tutti i giorni
Giocare regolarmente aumenta il rischio di dipendenza. Fate delle pause. Pianificate le vostre attività fuori dal casinò. Hobby, sport, attività sociale aiutano a evitare di fissare il gioco d'azzardo.
6. Utilizzare strumenti di autocontrollo
La maggior parte dei casinò autorizzati offre:
Attivare queste funzioni in anticipo.
7. Non collegare l'azart al denaro
Separa l'attività di gioco dal budget. Utilizzare una carta separata o un portafoglio elettronico con un importo fisso non collegato alle finanze di base.
8. Chiedere aiuto ai primi segni di dipendenza
Se si sente una perdita di controllo, non ritardare:
9. Non giocare per le emozioni
Se il gioco diventa un modo per distrarsi dai problemi, riempire un vuoto o ottenere un picco dopaminico è già un segnale preoccupante. È meglio fare sport, creatività, comunicazione o altre attività che portano gioia senza rischi.
10. Ricorda, è sempre più facile non iniziare che fermarsi
La prevenzione è il modo più sicuro per evitare la dipendenza. Il rispetto delle regole del gioco responsabile riduce fin dall'inizio il rischio di gravi conseguenze future.
Output
La dipendenza da gioco si sviluppa in modo invisibile. Per questo è importante sviluppare fin dal primo giorno un rapporto consapevole con il gioco d'azzardo. Limiti, disciplina, comprensione dei rischi e la volontà di fermarsi sono strumenti chiave per combattere la dipendenza potenziale. Giocate per divertimento, non per vincere a tutti i costi. Il controllo è la vostra strategia migliore.
1. Comprendere l'essenza del gioco d'azzardo
Il gioco d'azzardo è un divertimento in cui il vantaggio matematico è sempre dalla parte del casinò. Non puoi vedere il gioco come un modo per guadagnare. Tutte le vincite sono casuali e perdere fa parte del processo.
2. Impostare i limiti in anticipo
Prima di iniziare la partita, definire:
- Quanto si è disposti a perdere - e attenersi rigorosamente alla somma
- Quanto tempo è pronto a spendere e usare il timer
- Quale vincita sarà l'occasione per fermarsi
I bordi rigidi sono lo strumento principale per prevenire la dipendenza.
3. Non giocare sotto stress o sotto l'influenza di alcol
Le emozioni e le sostanze chimiche offuscano l'autocontrollo. Evitare di giocare in momenti di stanchezza, irritazione, solitudine o dopo aver bevuto alcol. Queste condizioni aumentano il rischio di scommesse impulsive.
4. Tieni d'occhio i segni di allarme
Possibili segnali di inizio dipendenza:
- Gioca più a lungo e più spesso di quanto pianificato
- Prova a «recuperare» dopo aver perso
- Nascondi il gioco ai tuoi cari
- Prendi i soldi in prestito per le scommesse
- Il gioco diventa l'unico interesse
Se lo notate, dovremmo fermarvi e ripensarci.
5. Non giocare tutti i giorni
Giocare regolarmente aumenta il rischio di dipendenza. Fate delle pause. Pianificate le vostre attività fuori dal casinò. Hobby, sport, attività sociale aiutano a evitare di fissare il gioco d'azzardo.
6. Utilizzare strumenti di autocontrollo
La maggior parte dei casinò autorizzati offre:
- Limiti di deposito, perdita e sessione
- Funzione di auto-esclusione - Blocco temporaneo dell'accesso
- Promemoria l'ora del gioco
Attivare queste funzioni in anticipo.
7. Non collegare l'azart al denaro
Separa l'attività di gioco dal budget. Utilizzare una carta separata o un portafoglio elettronico con un importo fisso non collegato alle finanze di base.
8. Chiedere aiuto ai primi segni di dipendenza
Se si sente una perdita di controllo, non ritardare:
- Parlate con i vostri cari
- Contattare i servizi di supporto (Gambling Help Online, Lifeline)
- Utilizzare i test di autodiagnostica online
- Accedi al team di supporto (ad esempio Anonimi Player)
9. Non giocare per le emozioni
Se il gioco diventa un modo per distrarsi dai problemi, riempire un vuoto o ottenere un picco dopaminico è già un segnale preoccupante. È meglio fare sport, creatività, comunicazione o altre attività che portano gioia senza rischi.
10. Ricorda, è sempre più facile non iniziare che fermarsi
La prevenzione è il modo più sicuro per evitare la dipendenza. Il rispetto delle regole del gioco responsabile riduce fin dall'inizio il rischio di gravi conseguenze future.
Output
La dipendenza da gioco si sviluppa in modo invisibile. Per questo è importante sviluppare fin dal primo giorno un rapporto consapevole con il gioco d'azzardo. Limiti, disciplina, comprensione dei rischi e la volontà di fermarsi sono strumenti chiave per combattere la dipendenza potenziale. Giocate per divertimento, non per vincere a tutti i costi. Il controllo è la vostra strategia migliore.