Come non entrare in un sito falso

I falsi siti di casinò online sono uno dei tipi più comuni di frode nel campo del gembling. Tali risorse copiano visivamente i marchi popolari, attirano generosi bonus e raccolgono depositi senza alcuna intenzione di pagare. L'obiettivo è ingannare l'accesso ai soldi o ai dati personali dell'utente.

Per evitare di essere vittima di un sito falso, è importante sapere come riconoscerli, cosa prestare attenzione e quali azioni intraprendere per la propria sicurezza.

Come funzionano i siti falsi del casinò

Un sito falso può:
  • essere una copia esatta di un marchio noto (con un piccolo cambiamento di dominio, ad esempio «.com» al posto di «.net»);
  • utilizzare il logo, il design e anche i nomi dei provider per generare fiducia;
  • offrire bonus anormalmente generosi;
  • non avere una licenza o specificare informazioni false;
  • raccogliere depositi, ma bloccare il ritiro e il supporto.

A volte questi siti non servono a giocare, ma a rubare dati, quando si immette una mappa o un documento, le informazioni vengono trasmesse agli aggressori.

Segni di un sito falso

Prima di registrare o ricaricare il conto, verificare le seguenti parti:
  • 1. Dominio strano o sconosciuto
  • Siti falsi usano spesso domini comè -bonus. net`, `casino-win365. xyz`, `supergame1. org`. Anche una parola in più o mancante è un motivo per preoccuparsi.

2. Nessun certificato SSL (https)
Se l'indirizzo inizia con «http ://», è un segnale critico. Tutti i siti sicuri utilizzano la crittografia.

3. Errori di progettazione e testo
Traduzioni tramite servizi automatici, errori, loghi sfocati, immagini di cattivo gusto - segni di fretta e mancanza di professionalità.

4. Nessuna licenza o contraffazione specificata
Spesso, i siti scrivono «Licenziatario Curacao», ma senza targa o con link non lavorativo. Controlla il numero di licenza sul sito del regolatore.

5. Bonus sono troppo buoni per essere vero
500% per il primo deposito, 1000 frispin, cache giornaliera è un . I casinò legali sono attenti con i bonus e stabiliscono le condizioni.

6. Nessuna informazione sui provider e sul provider fake
Siti falsi usano slot o fornitori fittizi che non esistono.

7. Contatti e supporto - Fiction
Se il modulo di feedback non funziona e la chat non risponde, è un inganno. Siti affidabili danno e-mail, telefono e reagiscono rapidamente.

Come autenticare il casinò

Verifica dominio
Confrontare l'indirizzo del sito con quello ufficiale. Utilizzare la ricerca o accedere agli aggregatori collaudati (Casino Guru, AskGamblers, ecc.).

Convalida licenza
Richiedi il numero di licenza e controlla la base di controllo (MGA, Curacao). I siti falsi danno numeri o immagini falsi.

Controlla le recensioni
Su Trustpilot, Reddit, forum di AskGamblers spesso si trovano le opinioni reali dei giocatori. Se ci sono molte lamentele, il sito è sospettato.

Test di supporto
Fare una domanda in chat online o e-mail. Se non c'è una risposta o non è un argomento, è un segnale preoccupante.

Controlla i provider
Assicurati che il casinò funzioni con i provider autorizzati: NetEnt, Microgaming, Pratmatic Play e altri. I siti falsi sono falsi.

Controlla la lista nera
Guardate se il sito web è presente nelle liste nere dei casinò per il 2025.

Cosa fare se sei già finito su un sito falso

1. Smettetela immediatamente. Non coprire il conto e non immettere i dati.
2. Controlla che sia già stato immesso. Se è stata inserita una carta, un passaporto o una e-mail, prendere le misure seguenti:
  • Bloccare la mappa;
  • Cambiare le password
  • Attivare l'autorizzazione a due fattori
  • Informate la banca del tentativo di frode.
  • 3. Fate delle schermate, delle recensioni, degli uffici.
  • 4. Lasciate i feedback su forum e aggregatori.
  • 5. Informi i servizi di sicurezza informatica del vostro paese.

Conclusione

I siti falsi del casinò sono una vera minaccia. Si mascherano come marchi noti, usano copie di design e false licenze per confondere i giocatori. Per non farsi beccare:
  • Controlla tutto, dal dominio alla licenza.
  • Non credete alle condizioni «troppo buone».
  • Utilizzare solo siti e aggregatori collaudati.

L'embling online è una regola semplice: se hai dubbi, non registrarti e non versare soldi. La prudenza di oggi salva soldi e nervi domani.